Rinasce il mercato Bosino, con una nuova associazione
Seconda domenica di mercato Bosino rinnovato, con una nuova formula che attira espositori e curiosi

Rinasce il mercato Bosino, e fa subito boom: domenica 14 seconda edizione rinnovata, grazie ad una formula che sta richiamando espositori e curiosi.
«Negli ultimi anni il mercato Bosino era andato un po’ in sofferenza, il numero delle bancarelle si era ridotto in maniera importante: erano una decina contro le 60-70 possibili – spiega l’assessore al commercio Ivana Perusin – Abbiamo ragionato con gli espositori che sono rimasti, ed è nata una associazione che gestirà per un anno il mercato in via sperimentale».

Quella di domenica sarà la seconda edizione, nella versione rinnovata: ma la prima, che si è svolta a settembre, ha visto il corso strapieno, sia di espositori che di persone: ha già ricevuto moltissimi apprezzamenti, ed è già partito il passaparola tra cittadini e tra gli espositori.
«L’associazione “METE- memorie e testimonianze” nasce con un programma che prevede lo studio degli oggetti del passato, organizzazione di mostre e eventi sociali per la memoria – spiega Massimo Praderio, da 20 anni espositore al mercato Bosino e neo presidente dell’associazione – La felice idea è stata quella di incaricare la nostra associazione di gestire la seconda domenica del mese a varese».
L’associazione è riuscita a creare un programma di riqualificazione del mercato: primo, riportare operatori commerciali al mercatino, facendo un’accurata selezione, cioè portando operatori che avessero come merce una presenza migliore. «L’altro aspetto su cui vuole operare è quello turistico: noi abbiamo una città meravigliosa, e il mercatino di antiquariato attira gente da molte parti, perché gli appassionati hanno forti motivazioni per muoversi. Noi stiamo già mostrando il mercato nei principali mercati di antiquariato, al pubblico e agli espositori – continua Praderio – La cosa importante è che noi lo facciamo per trarne beneficio dal lavoro, ma pensiamo che tutta la città di Varese ne abbia beneficio, perché un mercato dell’antiquariato gradito si riverbera sui locali , ma anche i negozi circostanti».
L’appuntamento con il secondo mercato Bosino è domenica 14, intorno a corso Matteotti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.