Per il rinnovo della Commissione di Fondazione Cariplo 25 candidature a Villa Recalcati
Fatta la scrematura dei candidati che rispettano le richieste statutarie il fascicolo arriverà sul tavolo del presidente Gunnar Vincenzi che il 30 ottobre sceglierà autonomamente una terna di nomi

Sono 25 le candidature protocollate a Villa Recalcati per il rinnovo della Commissione Centrale di Beneficenza, uno degli organi di gestione della Fondazione Cariplo.
I termini si sono chiusi, come previsto dal bando pubblicato dalla Provincia, il 23 ottobre e le candidature arrivate passeranno dall’istruttoria degli uffici per valutarle in forza dello statuto e delle rigide regole previste dallo statuto della Commissione Centrale di Beneficenza.
Fatta la scrematura dei candidati che rispettano le richieste statutarie il fascicolo arriverà sul tavolo del presidente Gunnar Vincenzi che, come previsto dalle norme, il 30 ottobre sceglierà autonomamente una terna di nomi da presentare alla Commissione che a sua volta ne sceglierà uno soltanto per il prossimo organo direttivo.
I 14 membri della Commissione Centrale di Beneficenza saranno nominati dalla commissione uscente scegliendo tra le terne di nomi proposti dalle province di Bergamo, Brescia, Como, Monza-Brianza, Varese, Lecco, Cremona, Pavia, Novara, da Regione Lombardia e dalla città Metropolitana di Milano.
Sulla decisione di procedere all’apertura del bando a ridosso delle elezioni provinciali, così come hanno fatto anche le altre province, si erano levate le critiche del centrodestra ed in particolare della Lega il cui segretario provinciale Matteo Bianchi ha annunciato anche azioni di ricorso nelle sedi deputate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.