Accusato di aver molestato un’alunna, assolto dopo due anni
Si è chiuso il calvario di un giovane docente accusato di aver chiesto un bacio ad una sua alunna durante il cambio dell'ora

Per due anni si è dovuto difendere dall’accusa infamante di aver molestato una sua studentessa di 13 anni ma oggi, martedì, il calvario di un professore di Busto Arsizio è finito con l’assoluzione con formula piena da parte del giudice per l’udienza preliminare Nicoletta Guerrero. (foto di repertorio)
Il professore 38enne, che oggi insegna in un altro istituto, era difeso dall’avvocato Cesare Cicorella che, subito dopo la lettura del dispositivo, lo ha chiamato per dargli la bella notizia che chiude un periodo buio della sua vita.
La vicenda inizia nel 2016 quando la giovanissima studentessa sporge denuncia nei confronti del professore perchè, durante il cambio dell’ora, avrebbe chiesto all’alunna di baciarlo. È bastato questo per far partire le indagini che si sono concluse col rinvio a giudizio e la scelta del rito abbreviato.
Per il giovane docente è iniziato un calvario che lo ha costretto a cambiare scuola e a cercare di mantenere in vita il rapporto con la moglie che, per un certo periodo, ha dovuto convivere con la paura di aver sposato un uomo diverso da quello che aveva immaginato.
Durante il processo la versione della giovane non ha retto anche perchè sarebbero emersi particolari sulla sua vita che l’hanno trasformata da ragazzina responsabile e di buona famiglia in una giovane “navigata” che frequentava ragazzi molto più grandi di lei e spacciatori nordafricani: in aula era la figlia perfetta che tutti vorrebbero ma fuori era tutt’altro.
Si sarebbe, dunque, trattato di uno stratagemma per evitare il giudizio del professore a fine anno, cosa che per altro ha ottenuto in quanto il docente si è dovuto astenere dalle valutazioni nei confronti della sua accuastrice.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su In piazza contro il decreto Pillon: «È una battaglia di civiltà»
DavideK su Nella centrale operativa del 112 che ogni giorno risponde a 4500 richieste d'aiuto
gguidobono su Sidibe, dalla Schiranna all'hotel de France col primo ministro francese
Simone Bardelli su Via gli alberi per fare i parcheggi, protesta fuori da scuola
gguidobono su Trallalamamma: il cerchio delle mamme con la Doula
GMT su "Togliamo il casello di Gallarate, crea solo traffico e inquinamento"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.