Alessia e Giorgia, due sorelle bustocche su Mtv con Riccanza
Ricche, ben istruite e con una famiglia solida alle spalle. Le due bustocche, reginette di Instagram, partecipano al reality in onda dal 4 dicembre su Mtv

Le sorelle Morosi Visentin, Alessia e Giorgia, dopo aver partecipato a Take Me Out lo scorso autunno, tornano in TV. Questa volta il format è Riccanza, in onda dal 4 dicembre su MTV. Lo show segue la vita quotidiana di sette giovani provenienti da alcune tra le famiglie più ricche della società italiana, mostrando come affrontano le loro giornate tra studio, lavoro e tempo libero.
Le due, rampolle dell’avvocato e imprenditrice Daniela D’Emilio, vivono a Busto Arsizio e inseguono i riflettori tramite i propri account Instagram, social sul quale hanno decine di migliaia di followers a testa.
“Nonostante gli ottimi risultati all’università- dichiara la madre- entrambe hanno questo sogno di entrare nel mondo dello spettacolo” Alessia, 23 anni, infatti si è laureata in Economia e Comunicazioni alla Luic mentre Giorgia, 21, è al secondo anno di Economia e Management presso la Bocconi di Milano, e entrambe fanno le modelle fin da bambine.
“Hanno già fatto altre esperienze in tv- continua l’avvocato- e ho fiducia in loro, anche se il tipo di format non è tra i miei preferiti. So comunque che gli autori del programma le hanno prese sotto la loro ala protettiva, e le aiuteranno a fare i passi giusti”.
Oltre allo spettacolo, Giorgia si cimenta nella disciplina del pattinaggio artistico, passione che la accomunava alla sorella fin a quando quest’ultima ha iniziato a lavorare nell’azienda di famiglia (tanto da essere soprannominate “le sorelle rotelle”). Tutto questo senza tralasciare il ruolo di influencer Instagram, opportunità che ormai sta prendendo piede fino a diventare un vero e proprio business.
Nonostante tutta questa ricchezza i valori non sfuggono. Nel video di presentazione della trasmissione, le due sorelle ricordano l’importanza di avere una famiglia solida alle spalle, non solo per la disponibilità economica, ma soprattutto per l’apporto in termini di incoraggiamento a seguire i propri sogni e passioni.
La presentazione delle due sorelle
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.