La storia d’amore tra Renzo e Lucia rivive nel calendario del Cairoli
È disponibile il tradizionale calendario realizzato da docenti e studenti del liceo classico. Attilio Fontana nominato "cairolino" dell'anno
È disponibile al liceo classico Cairoli di Varese e alla libreria Ubik il calendario 2019 “I Promessi sposi”.
Una tradizione che si rinnova ogni anno, pensata e costruita dai docenti con il coinvolgimento degli studenti. Il tema per il 2019 è il romanzo storico dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni: « Uno tra i migliori romanzi storici ma certamente non il migliore, che ha avuto il merito di far conoscere questo genere letterario italiano in Europa» ha spiegato l’ex docente del Cairoli Silvio Raffo, da sempre protagonista di questa iniziativa.
La scelta dell’argomento, come sempre, è avvenuta durante una cena in casa di una docente, un “brain storming” in cui si sono decisi genere, argomenti, location e ambientazioni.
Le fotografie sono di Carlo Meazza, a parte qualche scatto degli alunni, e ritraggano i momenti salienti raccontati dal Manzoni: « È una narrazione che si affida a testi e immagini – commenta il dirigente Salvatore Consolo – con scorci del nostro territori molto suggestivi. Particolare uno scatto che abbiamo “ripescato” e che venne fatto 11 anni fa: tra i protagonisti un ex alunno che oggi insegna in questo liceo».
Per i ragazzi, una bella e coinvolgente esperienza anche se la scelta dell’argomento non incontra propriamente i loro gusti: « Il Manzoni è un po’ noioso – commentano due degli studenti – ma il romanzo è indubbiamente importante perché tratta temi fondamentali e universali».
Il costo del calendario è di 10 euro, fondi che andranno alla “Casa di Paolo” associazione che da sette anni offre percorsi di crescita a bambini e ragazzi.
Oltre al calendario, appuntamento tradizionale di fine anno è l’assegnazione del riconoscimento da parte degli “Amici del liceo classico Cairoli” che ha deciso di premiare il governatore della Lombardia Attilio Fontana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.