Le famiglie sinti in consiglio comunale: “Troviamo soluzioni insieme”
Lo sgombero del campo, allestito dal Comune nel 2007, è previsto dal 23 novembre. Le famiglie e le associazioni hanno distribuito un volantino: "Siamo persone, bambini, anziani, giovani. Vissuti e cresciuti insieme ai Gallaratesi come noi."

«Siamo persone, bambini, anziani, giovani. Vissuti e cresciuti insieme ai Gallaratesi come noi. Toglierci la casa che cosa vi farà guadagnare? Cosa vi farà perdere? Siamo tutti umani. Restiamolo». Con questo messaggio le famiglie del campo sinti di Gallarate si sono presentate, insieme ad esponenti delle associazioni, all’ingresso del consiglio comunale.
Sono giorno tesi al campo, dopo l’annuncio del sindaco che si procederà allo sgombero dal 23 novembre. Le famiglie del campo propongono la regolarizzazione del campo e delle singole posizioni debitorie, con piani di rientro, con contratto e regolamento degli obblighi e soprattutto con contatori per ogni famiglia (in modo che ogni famiglia sia responsabilizzata: oggi nel campo allestito dal Comune nel 2007 c’è un contatore unico).
Come seconda opzione le famiglie sono disponibili a spostarsi in zone con costi di acquisto terreni che siano sostenibili. La preoccupazione resta quella di avere scelte rispettose delle tradizioni e della natura delle famiglie allargate e con rapporti parentali. Nel corso della serata del consiglio comunale famiglie e associazioni (Acli, Anpi e singoli volontari) hanno distribuito anche un volantino («anche noi chiediamo legalità») che chiedeva di esplorare la possibilità di usare i fondi Ue per le popolazioni sinti, «per superare l’emergenza mantenendo le nostre tradizioni nella legalità».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.