L’esondazione è finita, il Lago Maggiore torna sotto i 2 metri
Il lago scende sotto la soglia di allarme dopo essere cresciuto di 280 centimetri in meno di 3 settimane. E dal 15 novembre entra in vigore la regolazione invernale

Il Lago Maggiore è rientrato nei suoi argini. Il livello del bacino è ancora molto alto ma da ieri notte l’esondazione si è ufficialmente conclusa con l’altezza idrometrica che è tornata sotto i 2 metri sullo zero. Si conclude così l’ondata di maltempo che ha portato il lago a crescere di quasi 2 metri e 80 centimetri nell’arco di poco più di 2 settimane.
Quando sono iniziate le prime piogge il Verbano era infatti in una fase di secca con il livello a 23 centimetri sotto lo zero idrometrico ma poi l’enorme quantità di acqua che è caduta dal cielo il bacino è rapidamente cresciuto fino a rompere gli argini in diverse località e a superare quota 253 centimetri. Un’esondazione che, fortunatamente, è stata localizzata nelle zone più costiere e basse e che non ha comportato grossi disagi.
Ora continueranno le operazioni per “svuotare” il bacino dall’acqua in eccesso. La diga della Miorina continua ad erogare quasi mille metri cubi di acqua al secondo nel Ticino e questo andrà avanti ancora nei prossimi giorni, fino a quando cioè il lago non rientrerà nei limiti di concessione. Non ci vorrà tantissimo in effetti dal momento che il 15 novembre entra in vigore la regolazione invernale che fissa ad 1,5 metri sullo zero il livello massimo a cui tenere il lago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.