Luino vieta i botti per un’intera settimana
Anche a Luino c'è divieto di sparare petardi e co., ma per un tempo molto piu lungo di Varese: dall'una del 30 fino alle 24 del 7 gennaio 2019

A partire da domani 30 dicembre 2018, fino alle 24 del 7 gennaio 2019, anche a Luino – dopo le decisioni di Varese, – vige “il divieto assoluto di utilizzo, accensione e lancio di fuochi di artificio, di sparo di petardi, dello scoppio di mortaretti, di razzi ed di tutti gli artifici pirotecnici sia in luoghi pubblici, strade, piazze, giardini pubblici eccetera”.
L’ordinanza del vicesindaco Alessandro Casali prevede multe fino a 500 euro per chi non rispetta le disposizioni: somme che vengono raddoppiate “in caso di reiterazione per inosservanza ai dispositivi della presente ordinanza”.
La decisione è stata presa per diversi motivi, secondo ciò che esprime l’ordinanza sindacale: innanzitutto perchè l’utilizzo, l’accensione ed il lancio di fuochi di artificio, lo sparo di petardi, lo scoppio di mortaretti, di razzi ed altri artifici pirotecnici è «causa di disagio per l’uso spesso incontrollato e senza l’adozione delle minime precauzioni atte ad evitare pericoli e danni all’integrità fisica delle persone degli animali e dell’ambiente» ma anche perchè «esiste un oggettivo pericolo anche in caso di petardi a vendita libera, trattandosi pur sempre di materiale esplodente che, in quanto tale è in grado di provocare danni fisici anche di rilevante entità» e che conseguenze negative possono determinarsi anche a carico degli animali di affezione, di allevamento e selvatici «in quanto il fragore degli artifizi pirotecnici ad effetto scoppiante ingenera spavento e perdita dell’orientamento».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.