La variante al PGT continua, discusse tutte le 96 osservazioni
Ci sono volute quattro sedute della commissione per affrontare tutte le osservazioni arrivate al piano. L'assessore Tovaglieri: "La parola d'ordine è stata il buonsenso"

Ci sono volute quattro sedute della commissione urbanistica del comune per analizzare tutte le osservazioni pervenute alla variante parziale al PGT di Busto Arsizio, quella che prevede un nuovo piano di rilancio per l’area della Nord.
96 è il numero di quelle arrivate ma di queste solo 8 riguardavano l’intervento sull’area ferroviaria a due passi dal centro ma abbandonata da anni. «La parola che ha aleggiato durante tutta la discussione è buonsenso -dice l’assessore e vice sindaco, Isabella Tovaglieri- e quindi tutti i commissari sono stati d’accordo con quello che proponevano gli uffici». In questo senso l’assessore spiega che «anche nell’analisi di queste osservazioni abbiamo sempre cercato di agevolare le richieste dei singoli, senza però andare a danneggiare la collettività». Un esempio di questo è la bocciatura di tutte le richieste di trasformazione di terreni agricoli ad edificabili .
Affrontate tutte le osservazioni, ora il documento continua il suo cammino. Le prossime tappe sono il passaggio in giunta il 21 dicembre prossimo e il ritorno in commissione il 9 gennaio, dove saranno valutate le osservazioni più istituzioni. Poi ci sarà l’ultimo voto definitivo al provvedimento che è previsto per la seduta del consiglio comunale convocata per il prossimo 15 gennaio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.