Gino Marchitelli porta alla scoperta del “Covo di Lambrate”
Il giallista milanese ospite al Circolo Arci Cuac con la nuova indagine del commissario

Gino Marchitelli faceva l’elettricista, ha lavorato sulle piattaforme petrolifere e poi nei cantieri intorno a Milano. Da quell’esperienza ha tratto materiale per i suoi primi romanzi. Militante della Cgil prima e dell’Anpi oggi, ha Milano come “quinta” del suo personaggio principale, il commissario Lorenzi.
“Il covo di Lambrate” è il titolo del suo nuovo romanzo, sulla copertina spicca lo scheletro d’acciaio di una fabbrica dismessa, forse la stessa Innocenti, che era la fabbrica più grande di Lambrate. Porta dentro a un quartiere dove dal Dopoguerra s’intrecciano tante storie…
Gino Marchitelli presenterà il suo romanzo al Circolo Arci Cuac di Gallarate, venerdì 25 gennaio 2019, dalle 21.30. Sarà intervistato da Manuela Baldi, il circolo apre già alle 20.
Il covo di Lambrate: “Amore, mistero, sangue, il tutto inscritto nella cornice della Storia. Quella con la “s” maiuscola, dei grandi episodi che hanno scandito, in senso tragico, il corso del Novecento. Il commissario Lorenzi, frutto della penna del sangiulianese Gino Marchitelli, approda alla sua sesta avventura letteraria muovendosi in un quadro che non si nutre più principalmente di indagini poliziesche, trame di criminalità organizzata, attualità, ma che risulta bensì arricchito di un denso focus sui fatti della seconda guerra mondiale”.
Ingresso con tessera Arci, valida per tutto il 2019 in tutti i circoli d’Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.