Un anno di studio all’estero, con la borsa di studio del Comune
Scadranno domenica 20 gennaio i termini per aderire al bando promosso dall'amministrazione che assegna borse di studio di Intercultura

Scadranno domenica 20 gennaio i termini per partecipare al bando del Comune di Malnate insieme a Intercultura.
È possibile aggiudicarsi una delle borse di studio offerte dall’amministrazione, del valore complessivo di 7.000€, a studenti meritevoli (con media non inferiore al 7), nati tra il 1° giugno 1999 e il 31 luglio 2003, residenti nel Comune e frequentanti una scuola secondaria di II grado per trascorrere un mese estivo all’estero. Destinazione: il mondo.
I Paesi da scegliere sono infatti: Argentina, Canada, Cina, Danimarca, Finlandia, Giappone, India, Irlanda, Regno Unito, Russia, Spagna, Stati Uniti e Tunisia.
Basta andare sul sito www.intercultura.it e seguire le istruzioni per procedere all’iscrizione alle selezioni per l’assegnazione di una delle due borse di studio del Comune di Malnate, del valore complessivo di 6.000€, per programmi estivi, della durata di 4 settimane, in Argentina, Canada, Cina, Danimarca, Finlandia, Giappone, India, Irlanda, Regno Unito, Russia, Spagna, Stati Uniti, Tunisia, riservate a:
- studenti meritevoli;
- nati tra il 1° giugno 2000 e il 31 luglio 2004 (verificare le date per ciascun programma qui);
- residenti nel Comune;
- frequentanti una scuola secondaria di II grado, con media scolastica degli ultimi 2 anni (a.s. 2016-2017 e a.s. 2017-2018) non inferiore al 7 e che, nella prima valutazione dell’anno in corso, non abbiano riportato votazioni insufficienti.
Durante l’iscrizione, al punto 4 del modulo “Quota di partecipazione e borse di studio” sarà necessario indicare che si vuole usufruire di una sponsorizzata e poi di seguito selezionare il nome dello sponsor “Comune di Malnate” e compilare le informazioni addizionali richieste. È richiesto di allegare fotocopia delle pagelle scolastiche degli ultimi 2 anni.
I programmi estivi di Intercultura si rivolgono agli studenti tra i 14 e i 18 anni e permettono di vivere un’esperienza alla scoperta di Paesi nuovi, oppure di trascorrere un periodo all’estero in una destinazione più tradizionale.
Per chi è più propenso a conoscere luoghi lontani i programmi di 4 settimane in Argentina, Cina, Giappone, India, Russia combinano l’incontro con culture diverse alla possibilità di imparare una nuova lingua. Se invece si è più interessati a rafforzare l’inglese, è possibile esplorare i programmi di Intercultura nel Regno Unito (Galles), Irlanda, Canada, Stati Uniti. Infine, i programmi in Danimarca, Finlandia, Spagna e Tunisia sono a disposizione per chi vuole un’esperienza di carattere europeo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.