Ciak si gira alla Missoni, il paese diventa un set cinematografico
Al campo sportivo di Sumirago sono parcheggiati 4 grossi tir con i camerini degli attori e altri due mezzi con il materiale tecnico sono stanziati davanti alla sede della maison

Dopo le scene girate ad Albizzate il grosso della tappa nel Varesotto della serie tv “Made in Italy“, che andrà in onda su canale 5, si svolge a Sumirago dove è stato montato il “campo base” della grossa troupe cinematografica.
Al campo sportivo di Sumirago sono parcheggiati 4 grossi tir con i camerini degli attori e altri due mezzi con il materiale tecnico sono stanziati davanti alla sede della Missoni, vera protagonista di questa tappa delle riprese.
La serie tv, che nel suo cast ha attori come Greta Ferro, Margherita Buy, Raul Bova, Stefania Rocca e la regia di Luca Lucini e ago Panini, ripercorrerà la storia delle grandi firme della moda italiana tra le quali proprio la maison varesina fondata da Ottavio Missoni.
La fiction è ambientata nella Milano di metà anni 70 e racconta la storia di Irene (interpretata da Greta Ferro), una ragazza figlia di immigrati dal Sud che inizia a lavorare in un magazine per mantenersi gli studi. Sarà l’occasione per incontrare stilisti che proprio in quel periodo iniziano a muovere i primi passi ma che presto saranno protagonisti della moda “made in Italy” del pret-a-porter.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.