Nino Cartosio nuovo segretario della Fiom Cgil di Varese
È stato eletto con il 98,9% dei voti. Negli ultimi anni si è occupato delle aziende del gruppo Finmeccanica - Leonardo

Nino Cartosio è il nuovo segretario generale della Fiom Cgil di Varese. L’elezione è avvenuta alla cooperativa Belforte di Varese alla presenza della segretaria generale della Fiom Francesca Redavid, Alessandro Pagano segretario della Fiom Lombardia e di Umberto Colombo segretario della Cgil di Varese.
Cartosio è stato eletto dall’assemblea generale della Fiom di Varese con 63 voti favorevoli e una scheda bianca su 64 partecipanti al voto, pari al 98,9% di consensi. Il nuovo segretario sostituisce Stefania Filetti eletta a sua volta nella segreteria della Cgil Varese. Subito dopo l’elezione il nuovo segretario ha sottoposto al voto dell’assemblea la nuova segreteria, approvata con 57 voti favorevoli, 1 contrario e 1 astenuto. Oltre a Cartosio, compongono la nuova segreteria della Fiom Rino Pezone, e da Gaia Angelo, Matteo Berardi e Stefano Gallinaro.
Nino Cartosio, 43 anni, comincia a collaborare con la Fiom Cgil Lombardia nel 2001 quando, contestualmente al suo percorso di studi, cura l’analisi dei contratti aziendali stipulati nella regione che presenterà al congresso regionale di quell’anno.
Nel 2002-2003, sempre presso la Fiom Lombardia e nell’ambito di uno stage connesso al master in scienze del lavoro dell’università di Milano, cura la ricerca su premi di risultato, orari di lavoro e tipologia dell’occupazione che porterà alla pubblicazione del libro “Dagli obiettivi ai risultati” (Meta Edizioni), di cui è autore, nel 2004.
Dal 2003 al 2008 lavora alla Fiom di Mantova operando prevalentemente nella zona della Bassa, attorno al centro industriale di Suzzara. Dal 2008 passa alla Fiom di Varese, dapprima – fino al 2010 – nella zona di Busto Arsizio e successivamente in quella del capoluogo, dal 2012 si è occupato delle imprese del gruppo Finmeccanica oggi Leonardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.