San Valentino, 5 panchine speciali dove dire “Ti Amo”
Panorami da sogno, luoghi originali e angoli caratteristici per il 14 febbraio e non solo

Piazze che si vestono a festa per San Valentino, angolini romantici, panorami che anche nel silenzio valgono quanto una dichiarazione d’amore.
Abbiamo provato a raccogliere qualche consiglio per chi è alla ricerca del posto perfetto dove celebrare i propri sentimenti, per domani, ma non solo, perché sì è vero, gli innamorati festeggiano tutto l’anno e non soltanto il 14 febbraio.

LA PANCHINA SUL FIUME
A Sesto Calende per tutta la settimana di San Valentino vi aspetta un grande cuore rosso. È l’installazione che rende unica in questi giorni una panchina in riva al Ticino. La cornice perfetta per chi ama il San Valentino, nello spirito più classico, con cuori, fiori e cioccolatini e magari anche un selfie per immortalare il momento.

LA PANCHINA SUL BELVEDERE
Niente frasi ad effetto, preferite un panorama che vi lasci senza parole? In provincia di “balconi magici” ce ne sono davvero tanti, ma il Belvedere di Azzate ha qualcosa di unico e dire romantico è poco.

LA PANCHINA DI CARAVAGGIO
Il vostro è un amore più Pop? In questo caso basta spostarsi ad Angera dove è possibile dirsi “Ti amo” sotto lo sguardo del fanciullo ispirato alla celebre opera di Michelangelo Merisi e realizzato su una grande parete dal maestro della bomboletta, Ravo. Si trova nel cuore del centro storico a metà di via Mario Greppi.

LA PANCHINA ROSSA IN RIVA AL LAGO
Un luogo dal gusto un po’ rétro è a Cazzago Brabbia. Una panchina vista lago ridipinta di rosso, perfetta in ogni momento del giorno ma in particolare al tramonto.

LA PANCHINA DEL CAMPO DEI FIORI
Torniamo in tema “panorami spettacolari” con un altro classico del Varesotto, la panchina del Campo dei Fiori, luogo romantico per eccellenza che in notturna diventa una vera e propria meraviglia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.