Saronno e la sfida del bel canto: al via il primo concorso cittadino dedicato alla lirica
Dal 21 al 25 maggio la città ospiterà il primo Concorso internazionale di canto lirico intitolato a Giuditta Pasta. Centinaia di concorrenti provenienti da tutto il mondo si sfideranno a colpi di “do di petto”

La città di Saronno aspira a diventare “capitale” del bel canto. Dal 21 al 25 maggio la città ospiterà infatti il primo Concorso internazionale di canto lirico intitolato a Giuditta Pasta.
A promuovere l’iniziativa il Comune di Saronno, in collaborazione con la Fondazione culturale Giuditta Pasta e l’associazione CulturalMente & MusicalMente, che stanno lavorando per creare un grande evento culturale: «Il concorso lirico internazionale intitolato a Giuditta Pasta – spiegano – nasce come scommessa sul territorio, dall’ambiziosa idea di coniugare finalità culturali-artistiche alla creazione ed allo sviluppo dell’immagine della Città di Saronno che ha dato i natali a questa grande interprete lirica. L’intento è quello di dare l’avvio ad un progetto che ogni due anni possa crescere e riconfermarsi, dando vita ad un polo culturale-internazionale sul nostro territorio».
Una giuria di fama internazionale selezionerà i migliori cantanti attraverso una prova eliminatoria ed una semifinale.
La finale si terrà in forma di concerto lirico sinfonico con l’Orchestra Lake Como Philarmoniker.
Per i vincitori in palio un montepremi complessivo di € 8000; sono previsti anche concerti e produzioni operistiche per importanti teatri europei.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.