Un patentino per gestire “Fido”: parte il corso all’Ats Insubria
Due incontri per un totale di 10 ore per ottenere il patentino consigliato a chi ha un cane. Obbligatorio in caso di pericolosità accertata della bestia

Corsi gratuiti di Ats Insubria per ottenere il “patentino” per addestrare i cani. Parte il prossimo 19 marzo il nuovo corso promosso dal Dipartimento veterinario di Ats Insubria.
Il corso si rivolge ai possessori di cane, a chi desidera adottarne uno o prendere maggiore dimestichezza con il miglior amico dell’uomo e indirizzati anche a tutti coloro, bimbi compresi, che sono appassionati o vogliono approfondire le dinamiche legate ai cani.
È obbligatorio per i proprietari di cani oggetto di ordinanza di pericolosità a causa di episodi in cui si è manifestata particolare aggressività.
Il percorso curato dagli esperti di ATS e consolidato nei contenuti proposti, prevede l’obbligo di frequenza e al termine delle 10 ore suddivise in due incontri, viene proposto un test di apprendimento per consentire il rilascio del “Patentino”.
Nel primo incontro si approfondiscono generalmente tematiche relative al rapporto cane-uomo, all’etologia del cane e al suo comportamento, fino ad approfondire i sistemi di comunicazione con i cani anche per prevenire gli episodi di morsicatura.
Il secondo momento di formazione si concentra sulla corretta gestione del cane, anche dal punto di vista legale in base a obblighi, responsabilità e legislazione. Inoltre, vengono forniti anche alcuni rudimenti di primo soccorso.
Date, orari e luoghi in cui si svolgono i corsi: a Varese – Via O. Rossi 9 c/o Aula Monteggia – dalle 13 alle 18 – primo corso 19 e 26 marzo 2019, secondo corso 21 e 28 maggio 2019; a Como – Via Castelnuovo 1 c/o Villa Teresa – altri due corsi in due giornate, sempre dalle 13 alle 18, il 4 e l’11 aprile 2019 e seconda proposta per il 4 e l’11 giugno 2019.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.