Dall’ascesa del fascismo alla Liberazione: un corso di storia in biblioteca
Il corso prevede quattro incontri, ed è a partecipazione gratuita. Prima lezione sabato 16 marzo

In occasione dell’avvicinarsi della ricorrenza del 25 Aprile, il comitato provinciale di Varese dell’Anpi e il coordinamento delle sezioni Anpi della Valceresio (sezioni di Arcisate, Cantello, Cuasso al Monte, Induno Olona e Viggiù), in collaborazione con Usr Lombardia –At XIV Varese, con l’associazione Il Caimano di Induno Olona e il patrocinio della Comunità Montana Piambello e dei Comuni di Induno Olona, Bisuschio, Brusimpiano, Cantello, Porto Ceresio, Saltrio e Viggiù organizzano il corso di storia “Dall’ascesa del fascismo alla conclusione della seconda guerra mondiale”.
Si affronterà il periodo che va dagli anni Venti, con l’ascesa del fascismo, fino alla conclusione della guerra, con la Liberazione e la rifondazione dell’Italia a partire dalla nuova Costituzione. con una lezione finale dedicata a questo periodo storico nel Varesotto.
Docenti del corso saranno il professor Antonio Orecchia, docente di storia all’Università dell’Insubria, e con la professoressa Renata Ballerio.
Il corso – che si svolgerà il sabato in orario pomeridiano, dalle 16 alle 18 – prevede quattro incontri, ed è a partecipazione gratuita.
Per motivi organizzativi si chiede di inviare una mail a: anpi.indunoolona@gmail.it indicando nome, cognome e contatto telefonico dei partecipanti.
Questo il programma:
Sabato 16 marzo dalle 16.00 alle 18 .00 Docente Antonio Orecchia -Università Insubria
1922-1924 L’affermazione del fascismo, il periodo dello squadrismo
Sabato 23 marzo dalle 16.00 alle 18 .00 Docente Antonio Orecchia -Università Insubria
1943-1945 La caduta di Mussolini, l’armistizio italiano e la Resistenza
Sabato 30 marzo dalle 16.00 alle 18 .00 Docente Antonio Orecchia -Università Insubria
1945-48 La fine della seconda guerra mondiale e la Costituzione Italiana
Sabato 6 aprile dalle 16.00 alle 18 .00 Professoressa Renata Ballerio
Lo sguardo sulla Provincia di Varese dal 1922 al 1948
Agli insegnanti verrà riconosciuto l’attestato di partecipazione in base al protocollo Anpi Miur rinnovato il 27 settembre 2017.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.