Ex Cemsa: supermercato e dilazione del parco i temi caldi in consiglio comunale
Aperto ufficialmente l'iter per il recupero di parte dell'area dismessa tra via Varese e via Escrivà

Giovedì sera un lungo dibattito in consiglio comunale ha aperto ufficialmente l’iter per il recupero di parte dell’area dismessa tra via Varese e via Escrivà un tempo di proprietà Caproni Elettromeccanica Cemsa e rimasta abbandonata per decenni.
Tutto è iniziato qualche anno fa con l’acquisto dell’area da parte di un nuovo proprietario, l’immobiliare Il Parco Saronno. Dall’Amministrazione sono state avviate le trattative per una modifica del progetto. La nuova versione è stata presenta all’assemblea cittadina dall’assessore all’Urbanistica Lucia Castelli. I sette palazzi che si affacciavano su via Balaguer sono stati eliminati per far posto ad un grattacielo di sessanta metri affiancato da due palazzi.
Al posto del parco pubblico posizionato sul confine con la vicina area dismessa Isotta Fraschini il nuovo progetto nel prevede uno che parte dal Retrostazione che però non sarà realizzato subito per lasciare posto ad un parcheggio provvisorio. La prima parte ad essere realizzata sarà invece quella commerciale con un supermercato posizionato sul lato di via Varese.
Le opposizioni hanno riconosciuto l’importanza dell’avvio della riqualificazione ma non sono mancate le critiche sulla scelta di realizzare un nuovo punto vendita di media distribuzione in una zona in cui i supermercati non mancano e la dilazione nel tempo della realizzazione del parco.
“Entro settembre 2022 – spiega l’assessore Lucia Castelli – l’attuatore realizzerà le opere di urbanizzazione convenzionate, a scomputo degli oneri che altrimenti avrebbe dovuto corrispondere in danaro al Comune di Saronno. Agevoleranno il collegamento della stazione con via Varese e dunque col quartiere Matteotti. Ciò avverrà tramite il completamento della testata della via Escrivà De Balaguer. Sarà così facilitato l’accesso alla stazione ai pendolari provenienti da Origgio, Uboldo e paesi limitrofi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.