Treni da Domodossola con capolinea a Porta Garibaldi? Consultazione tra i pendolari
L'ipotesi di uno spostamento del capolinea milanese è stata avanzata nel corso di un incontro sulla Milano-Arona-Domodossola, tra istituzioni lombarde e piemontesi

Portare il capolinea dei treni da Domodossola da Centrale a Porta Garibaldi? È una ipotesi comparsa al tavolo di confronto sulla linea e su cui ora i pendolari hanno aperto una consultazione.
La linea interregionale che collega le province di Milano, Varese e Vco è una delle poche che – dal Varesotto – si attesta in stazione Centrale, peraltro sui periferici binari 1-2 usati anche dai treni per Malpensa.
L’ipotesi di un trasferimento a Garibaldi è stata avanzata nel corso dell’incontro a cui partecipavano l’assessore regionale Claudia Terzi, l’assessore Francesco Balocco di regione Piemonte, l’AD di Trenord Marco Piuri, il rappresentante piemontese di Trenitalia. E anche Silvano Jacoianni del Gruppo pendolari Milano-Domodossola: «Di fronte alle nostre contestazioni sulla situazione critica di due treni, e definirla critica e’ un eufemismo, cioe’ il 2145 Domo Milano e 2154 Milano Domo (ritardi, treni inadeguati) ci e’ stato risposto che il problema e’ la stazione di Milano Centrale (marciapiedi corti dei binari 1 e 2 e traffico in uscita), e ci e’ stata prospettata l’ipotesi di far partire tutti i treni della linea da Milano P.Garibaldi, cosa che, personalmente non condivido, per vari motivi, non ultimo la interconnessione con altre direttrici nazionali».
Proprio per questo i pendolari della Milano-Arona-Domodossola hanno aperto una consultazione facebook sulla loro pagina, per sondare l’opinione dei tanti viaggiatori quotidiani che usano quella linea (anche per scelta: chi parte da Gallarate o da Busto, ad esempio, usa “i Domodossola” perché danno accesso diretto alla Centrale). Quale sarà l’esito? Vedremo.
Nel frattempo i pendolari segnalano anche altri problemi collaterali: «Abbiamo anche fatto presente la situazione fantozziana della miscellanea, se cosi’ possiamo definire, di treni Trenitalia e Trenord e treni Trenord con personale Trenitalia e viceversa, che crea enormi problemi di comunicazione e criticita’ incredibili nelle emergenze. Aspettiamo proposte concrete dai nostri interlocutori, che rivedremo prossimamente, fra circa un mese» conclude Jacoianni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.