Cairate investe un milione di euro per opere: nascerà anche una piazza a Peveranza
Significativi i fondi resi disponibili con lo sblocco dell'avanzo. Tra gli interventi anche la creazione di una piccola piazza a Peveranza

Cairate investe quasi un milione di euro su opere, su diversi capitoli.
Lo sblocco dell’avanzo consente di mettere sul piatto 1.882.000 euro, «di cui 995mila per investimenti» dettaglia l’assessore al bilancio Anna Pugliese.
«È già partita la riqualificazione del centro sportivo, la fine lavori è prevista a settembre di quest’anno. A questo intervento è collegato anche quello per il miglioramento dell’area feste» (complessivamente 1,5 milioni: ne abbiamo già parlato, più diffusamente, qui).
Le novità legate al bilancio 2019 (che passerà in consiglio il 16 aprile) riguardano vari capitoli: dalla «risistemazione di via Matteotti» alla sistemazione dei «marciapiedi nelle strade adiacenti ai plessi scolastici», al riscatto della rete illuminazione pubblica che anche altri Comuni stanno portando avanti.
L’intervento più significativo è invece quello di Piazza Bertani a Peveranza, una delle due frazioni: «Peveranza non ha mai avuto una piazza: in questo modo creiamo un centro per il piccolo paese, con alcuni parcheggi e una struttura che sarà una sorta di “ludoteca all’aperto”». Un percorso iniziato due anni fa con l’acquisizione al patrimonio comunale di un immobile, per porre le basi per realizzare la piccola piazza nel nucleo antico nei dintorni della chiesa, che è oggi è solo uno slargo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.