Cassano Magnago celebra il 25 aprile, guardando alla storia
Nella piazza dedicata al giorno dell'insurrezione contro l'occupazione nazifascista si alterneranno anche gli interventi che ricordano i cassanesi protagonisti dell'antifascismo di allora

Anche Cassano Magnago celebra il 25 aprile 2019, settantaquattresimo anniversario della Liberazione.
Giovedì l’appuntamento è alle 9.00, con la Santa Messa nella Chiesa di San Martino, a cui seguire dalle 10.30 il corteo dall’ingresso principale del cimitero. Prima si andrà a deporre le corone al sacrario dei Caduti, poi si proseguirà lungo il viale delle Rimembranze, deposizione di fiori in piazza Libertà, al monumento ai caduti in via S. Giulio, al cippo di piazzale Mazzucchelli ed al monumento alla Resistenza in piazza 25 Aprile.
Qui, nella piazza dedicata al giorno dell’insurrezione contro l’occupazione nazifascista, davanti ai portici dei civici 10 e 11, si terranno gli interventi ufficiali.
Dopo il saluto di Stella Casola, rappresentante del Provinciale dell’Anpi, ci saranno gli interventi del Ccrr. Stella Maris Cibin introdurrà l’evento e spiegherà la motivazione delle personalità prescelte. Insaf Boulahrajanae racconterà la figura del primo Sindaco della Liberazione, Carlo Mazzucchelli. Francesca Rocca ed Emma Levati parleranno del primo deputato cassanese, Giovanni Gasparoli. Maia Girardello ricorderà don Bianchi e don Gadda, parroci antifascisti. Arianna Italiano racconterà la vicenda dei “sette orfanelli” e dei quattro partigiani cassanesi caduti.
Seguirà il saluto di Nicola Poliseno, sindaco di Cassano Magnago
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.