Dentro al Campo dei fiori, con il Cai di Gallarate
Terzo appuntamento con il ciclo "Oltre il buio", promosso dalla sezione cittadina degli amici della montagna, in collaborazione con l'amministrazione comunale
Ultimo appuntamento, mercoledì 3 aprile, con Oltre il buio, il ciclo di serate sulla speleologia organizzato dal Cai di Gallarate con la collaborazione tra l’Amministrazione Comunale Assessorato alla Cultura e il Gruppo Grotte dello stesso Cai.
“Esistono dei luoghi dentro le nostre montagne, in cui il buio ed il silenzio sono sovrani. Esistono dei luoghi naturali, o scavati dall’uomo, che solo poche luci riesco ad illuminare. Il Cai Gallarate ed il suo Gruppo Grotte propongo un ciclo di tre conferenze per mostrare il lato nascosto delle nostre montagne”.
Tre serate per parlare di grotte e miniere, ipogei naturali ed antropici. Per andare insieme oltre il buio, con foto, filmati e racconti, per capire come si sono formati i complessi ipogei, quali segreti nascondono e soprattutto capire la storia che essi conservano. Un salto dentro la storia, per ripercorrere le scoperte speleologiche, approfondirne la scienza e scoprire luoghi magici attraverso interventi di chi li vive “da dentro”, dal mondo del “sottosopra”.
Ultimo appuntamento del ciclo di tre serate che hanno trattato argomenti legati alla speleologia mercoledì 3 aprile Luana Aimar e Antonio Premazzi del Cai Varese, attraverso la proiezione di immagini e di video realizzati nel corso di un lavoro di documentazione che è in corso da 3 anni, presenteranno le principali grotte del Campo dei Fiori, le loro peculiarità e gli angoli più nascosti…che spesso sono noti solo agli specialisti.
Il titolo della serata è Luci sotto il Campo dei Fiori, alla scoperta delle grotte.
Le serate, patrocinate dal Comune di Gallarate si svolgeranno alle ex scuderie Martignoni, in via Venegoni n.3, alle ore 21.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.