Le maestre a lezione di massaggio cardiaco
22 insegnanti di tre scuole partecipano al “retraining“. Merito dei volontari della Croce Rossa del Medio Verbano e di Luino

Un bimbo che avverte un dolore, si accascia e cade a terra: che fare? Chiamare il 112, allertare i soccorsi, ma poi il primo istante del soccorso è nella mani di chi è sul posto.
Per questo sabato scorso è andato in scena una sorta di “ripasso“ delle manovre salvavita eseguito da chi di ripassi e compiti in classe se ne intende: maestre e professoresse.
Nella mattinata di sabato 13 aprile alla palestra comunale di via Motto dei Grilli 28 a Cocquio Trevisago, si è svolto difatti un corso di aggiornamento BLSD laico, organizzato dal consigliere delegato allo Sport e Tempo Libero del comune di Cocquio Trevisago Davide Passeri, a favore dell’istituto comprensivo E. Curti che coordina i distretti scolastici di Gemonio, Cittiglio e Cocquio Trevisago.
I docenti questa volta sono stati i volontari abilitati di Croce Rossa Italiana comitato Medio Verbano di Gavirate e Luino, nel ruolo di partecipanti invece ben 22 insegnanti delle scuole dei tre paesi che già avevano seguito il corso base nei propri comuni e a Cocquio si erano tenuti a fine 2016.
Lo stesso corso retraining era già stato presentato nel mese di gennaio con gruppi più piccoli ma in tre serate, e dedicato ai rappresentanti delle associazioni sportive dei comuni di Cocquio Trevisago ed Orino che hanno regolarizzato i loro doveri come specificato nel decreto Balduzzi.
Grande interesse e attenzione sulle procedure da seguire e nel ripasso delle manovre di respirazione cardio-polmonare, massaggio cardiaco e utilizzo del defibrillatore per sensibilizzare il primo soccorso e aiutare ad anticipare l’intervento dei soccorsi in caso di necessità, soprattutto trovandosi a fare attività in impianti sportivi ove è installato il defibrillatore.
Le tre ore di lezione pratica sono passate molto velocemente e si è anche ipotizzato qualche progetto futuro per sensibilizzare anche gli studenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.