Sorpresa: in pediatria c’è un uovo rossonero
La Pasqua è la festa che sa di cioccolato e lo è anche per i bambini in ospedale. Il Ponte del Sorriso ha ricevuto alcune uova giganti, due delle quali regalate dal Milan

La Pasqua è la festa che sa di cioccolato e lo è anche per i bambini in ospedale. Il Ponte del Sorriso, infatti, ha ricevuto alcune uova giganti che i bambini apriranno tutti insieme in sala giochi la domenica mattina. Anche il Milan ha voluto essere vicino, come sempre, ai piccoli dell’Ospedale Del Ponte e ha regalato due enormi uova, naturalmente rossonere.
Oltre alle super uova da condividere insieme, sono arrivate anche tantissime uova e coniglietti di cioccolato da donare ad ogni bimbo in reparto. I Kiwanis di Busto Arsizio ne hanno regalate ben 100 da distribuire in tutti i reparti pediatrici dove Il Ponte del Sorriso è presente.
I bambini hanno potuto così respirare l’atmosfera delle vacanze pasquali, come se fossero stati a casa invece che in ospedale. Per affrontare la malattia ed il ricovero, un bambino ha bisogno di punti di riferimento con il mondo esterno, per non sentirsi troppo lontano dalla vita vera. In ospedale, infatti, l’intera esistenza del piccolo è stravolta e le attività di tutti i giorni come andare a scuola, giocare con i compagni o andare al parco giochi, vengono bruscamente interrotte.
E’ molto importante quindi che i bambini possano ritrovare, anche in Pediatria, la quotidianità della vita, di cui fanno parte le festività tradizionali.
Il Ponte del Sorriso ringrazia la Fondazione Milan e A.C. Milan, al Kiwanis club di Busto, al piccolo Leonardo e ai suoi genitori, ad Antonio Borona, a Marco Ruzza, alla Stube del Trentino, al Dolce Far Niente di Tradate, alla Protezione Civile La Salamandra e ai Carabinieri di Varese per averlo aiutato a rendere più serena la degenza dei bambini in questi giorni di festa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.