Al Duse 150 bimbi per lo spettacolo “La Pace si può”
Tutti i disegni realizzati dai bambini saranno esposti in una mostra in concomitanza con la realizzazione dell’evento

Sabato 18 maggio sarà un pomeriggio di festa al Teatro Duse di Besozzo: in platea e sul palcoscenico saranno presenti circa 150 bambini per lo spettacolo “La Pace si può”, organizzato dall’Associazione Culturale Valcuvia di Azzio.
I bambini delle scuole primarie “P. R. Giuliani” di Azzio e “Rosetum” di Besozzo sono stati invitati a pensare alla Pace e a rappresentare con un disegno il loro punto di vista, i loro sentimenti, le loro convinzioni, il loro immaginario relativo a questo argomento.
Gli elaborati, realizzati a scuola, partecipano a un concorso: la commissione – formata dai sindaci di Orino, Azzio e Besozzo, assieme alla psicologa Elena Luisetti, all’artista Marta Pavoni e all’illustratrice per l’infanzia Maria Gianola – ha scelto tre disegni per ciascuna fascia d’età corrispondente alla classe frequentata.
Lo spettacolo vedrà in scena il Piccolo Coro Rosetum e il Piccolo Coro Valcuvia, assieme a due particolari personaggi, la folletta Esmeralda e la folletta Bucaneve, che, interagendo anche con gli spettatori, racconteranno una storia di Pace legata al nostro territorio.
Tutti i disegni realizzati dai bambini saranno esposti in una mostra in concomitanza con la realizzazione dell’evento.
Vista la grande affluenza di pubblico sono previsti due spettacoli identici: alle ore 14.30 (per le scuole) e alle 15.45.
per informazioni: www.piccolicori.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su "Balneabilità iniziativa coraggiosa, ma Cazzago Brabbia non sarà mai una piccola Rimini"
Bustocco-71 su Per il sottopasso di Sant’Anna a Busto serve un altro milione: “Rincari per materiali, energia e rifiuti trovati”
massimiliano_buzzi su Gavirate attende la balneabilità del lago per tornare a essere una delle spiagge dei milanesi
Mauber su Stefano Angei (Lega): “Che fine ha fatto la targa in memoria di Oriana Fallaci?”
carlo_colombo su Al Varese Pride travestito da cantiere: l'incontro con l'assessore ai lavori pubblici
brupaoli su Le cabine della funicolare del Sacro Monte vanno in officina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.