In cerca di libellule “speciali” nella Palude Brabbia
Un evento di educazione naturalistica e scientifica, in cui, per un giorno, chiunque potrà affiancare degli esperti in censimenti. Appuntamento a Inarzo domenica 2 giugno dalle 9.30 alle 12

Un evento di educazione naturalistica e scientifica, in cui, per un giorno, chiunque potrà affiancare degli esperti in censimenti dedicati quest’anno all’entomofauna. Lo organizza la Riserva Naturale Palude Brabbia domenica 2 giugno dalle 9.30 alle 12.
Si chiama Bioblitz 2019 ed è, appunto, un evento durante il quale verrà censito il maggior numero di forme di vita vegetali ed animali presenti in un dato ambiente. I dati raccolti saranno poi un valido strumento per il monitoraggio della biodiversità regionale. Quest’anno il bioblitz si concentrerà sul monitoraggio degli insetti.
Chi può partecipare? Tutti i cittadini sono invitati a partecipare a questa iniziativa. La presenza del pubblico è fondamentale per questo progetto: i cittadini, coinvolti attivamente, contribuiscono in maniera partecipe al valore e alla biodiversità delle aree protette lombarde.
Dove si svolgerà il bioblitz 2019?
Ecco di seguito il programma della giornata in programma nella Riserva Naturale Palude Brabbia.
I colori dell’acqua: libellule e damigelle. Micromondo sommerso: insetti, crostacei e curiose creature acquatiche.
Ritrovo alle 9.30, presso il centro visite in via Patrioti 22, Inarzo.
In questa uscita si andranno a studiare le numerose specie che popolano gli stagni e i torrenti della Riserva Naturale Palude Brabbia.
Libellule, damigelle, macroinvertebrati acquatici e tanto altro ancora vi aspettano in questo censimento guidato da due esperti. Si raccomandano scarponi o stivali di gomma.
La prenotazione è obbligatoria. La partecipazione è gratuita.
Per informazioni e prenotazioni contattare i numeri 0332-964028 o (+39) 393 91 53 897 oppure scrivere a oasi.brabbia@lipu.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.