Il paradosso di ‘Progetto Cardano’: sconfitti, ma con più del doppio delle preferenze
I candidati della lista di Biganzoli hanno ottenuto 1995 preferenze, a fronte delle 817 della lista del sindaco eletto Colombo

Il centrodestra di Maurizio Colombo è il chiaro vincitore delle elezioni amministrativedi Cardano al Campo. L’imprenditore, sostenuto da Legae Fratelli d’Italia, ha ottenuto 2976 voti, 377 in più di ‘Progetto Cardano’ (che si ferma a 2599).
Eppure, se guardiamo le preferenze ottenute dai candidati, notiamo che la lista di Biganzoli ha staccato notevolmente I due concorrenti. In totale, i candidati di ‘Progetto Cardano’ hanno ottenuto 1995 preferenze, a fronte delle 817della lista di Colombo. Anche la terza lista, la sinistra di ‘Cardano è’ della Torno, non è molto lontana da Colombo: 724 sono state le preferenze ottenute, forti anche dell’exploit di Massimo Poliseno (315 voti ottenuti, numero uno della tornata elettorale).
I motivi di questa anomaliapossono essere due. Un dato evidente è lo strapotere della Lega, che alle Europee, in provincia di Varese, ha ottenuto il 40,70% dei voti (più il 5,65% di Fratelli d’Italia). Il secondo motivo potrebbe essere stato la scelta del candidato sindaco. Maurizio Colombo è risultato, probabilmente, un candidato più convincente e più adatto ad amministrare il comune.
Ma i candidati al consiglio di ‘Progetto Cardano’, come detto, hanno vinto nettamente la battaglia delle preferenze, anche grazie a tante connessioni con il mondo associativo, della scuola, della vita sociale della città. Un exploit che gli stessi candidati della lista di Biganzoli hanno fatto notare.
Clicca qui per tutte le news e I risultati delle elezioni amministrative di Cardano al Campo 2019
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.