Ecco la giunta guidata da Nicola Tardugno
Si è tenuto nella serata di mercoledì 5 giugno il primo consiglio comunale a guida del Sindaco Nicola Tardugno e durante il quale è stata nominata la nuova giunta

Si è tenuto nella serata di mercoledì 5 giugno il primo consiglio comunale a guida del Sindaco Nicola Tardugno e durante il quale è stata nominata la nuova giunta. Ecco i nomi che la compongono: il vicesindaco è Gaetano Rosnati che ricoprirà anche il ruolo di assessore con delega urbanistica, lavori pubblici e patrimonio; Ilaria Azzimonti ricoprirà il ruolo di assessore ai servizi sociali, educativi e scolastici; Tardugno si occuperà di personale, bilancio e ambiente, con particolare attenzione alla cementeria Colacem e la protezione civile.
Ferrario Fabio si occuperà di comunicazione e informatizzazione; Luca Pilotto rivestirà il ruolo di capogruppo e, data la pluriennale esperienza all’interno del consiglio comunale, di consigliere delegato alla fazione del programma; Carlo Rosnati, che ha avuto un felice riscontro a livello di preferenze, ha ottenuto la delega alla polizia locale, sicurezza e viabilità e si occuperà di protezione civile assieme al sindaco; a Gioacchino Fumante è stata conferita la delega a ecologia, verde pubblico e Agenda 21, con la quale verranno rinnovati i rapporti; Paolo Mencucci si occuperà di sport, tempo libero e gestione di impianti sportivi; Alessandro Gargano avrà l’incarico di cultura e associazioni culturali.
«Nel nostro programma abbiamo previsto dialogo e partecipazione come elementi chiave dell’azione amministrativa, quindi ho ritenuto opportuno nominare tre consiglieri delegati a questo scopo: Ferraro Fabio, Paolo Mencucci, Alessandro Gargano», spiega Tardugno. Durante la serata inoltre, il sindaco ha voluto ricordare i premi ricevuti da due cittadini di Caravate: Martina Soffiati è stata insignita del premio Milanese per il flauto traverso, un importante riconoscimento provinciale dopo un percorso iniziato con la banda locale agli inizi delle scuole medie e che l’ha portata a studiare in conservatorio. Diego Porrone ha vinto l’oro italiano nella disciplina del Kata e ha partecipato al primo consiglio comunale insieme al suo papà. «Ho ritenuto giusto dare due comunicazioni che ci hanno fatto sentire orgogliosi di essere caratatesi. Quando vedi due giovani ricevere importanti riconoscimenti a livello culturale e sportivo non si può che esserne contenti, sperando che siano un fulgido esempio per tutta la popolazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.