Tensione ad Azzate alla presentazione del libro critico su Mussolini
Nel corso dell'evento un gruppo di manifestanti neofascisti ha contestato lo scrittore Francesco Filippi. La Polizia ha sbarrato l'ingresso al palazzo comunale
Momenti di tensione, verso le 18,45, nei pressi del Palazzo Comunale di Azzate che ospita la presentazione del volume “Mussolini ha fatto anche cose buone”, libro apertamente critico con l’operato del Duce, alla presenza dell’autore Francesco Filippi invitato dalla sezione locale dell’Anpi.
Con l’evento in corso – era iniziato regolarmente intorno alle 18 -, sul posto è giunto un gruppo di militanti neo-fascisti (diversi quelli che indossano le magliette di DoRa) che ha iniziato a contestare Filippi dall’esterno del cortile comunale, il cui ingresso è presidiato da numerosi agenti di Polizia in assetto antisommossa. Presenti anche alcuni Carabinieri e la Polizia Locale.
La presentazione, alla quale hanno assistito anche i parlamentari del Partito Democratico Emanuele Fiano e Alessandro Alfieri; con loro anche i consiglieri regionali Emanuele Monti (Lega) e Samuele Astuti (Pd), è comunque proseguita anche dopo l’arrivo dei contestatori ed è terminata intorno alle 19,35. A quel punto il presidio di protesta all’esterno si era già sciolto e il pubblico – circa 150 persone – è stato fatto defluire senza problemi dalle forze dell’ordine.
Nei giorni scorsi il gruppo di estrema destra “DoRa”, che ha sede proprio in quella zona, aveva esposto ad Azzate uno striscione ostile a Filippi e sparso volantini contro lo scrittore di origine trentina. Manifestazione che aveva messo in allarme gli organizzatori e le autorità locali ma che nel contempo aveva suscitato anche un moto di solidarietà a favore di Filippi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.