Torna “Arte moda Viggiù”: il bello che fa bene
Domenica 16 giugno a partire dalle 21, nella splendida cornice di Villa Borromeo a Viggiù, torna l’evento benefico "Arte Moda Viggiù", giunto alla sua quarta edizione

Domenica 16 giugno a partire dalle 21, nella splendida cornice di Villa Borromeo a Viggiù, torna l’evento “Arte Moda Viggiù”, giunto alla sua quarta edizione, una sfilata di moda in notturna sempre molto suggestiva e curata nei minimi particolari dalle organizzatrici Maria Elena Centanin e Mirviana Roncoroni.
La manifestazione, realizzata in collaborazione con Soms Act Viggiù, ospita negozianti ed artigiani del territorio varesino, che mettono a disposizione bellissimi capi per la sfilata.
Quest’anno ci saranno, tra gli altri Bebèdetta abbigliamento e calzature per bambini, Marcella abbigliamento donna, Too Sisters – creative fashion, Via Ferrari calzature, Le Chic accessori moda e casa, abbigliamento, tessuti e servizio sartoria.
Allieterà la serata un insolito trio, lo storico Graziano Ballinari che presenterà la moda femminile sotto il vestito, accompagnato musicalmente da Dante Zanaboni e Paolo Gianni.
Come sempre l’evento ha uno scopo benefico. Quest’anno il ricavato della serata verrà devoluto all’associazione “CuoriEroi per bambini Eroi” Nida, un gruppo di volontari, nato per volontà di Antonino Galici, che travestiti da supereroi fanno visita ai bambini ricoverati nelle varie strutture ospedaliere o di riabilitazione sparse sul nostro territorio. Un’iniziativa davvero lodevole e meritevole del sostegno di tutti.
«La manifestazione aiuterà questa iniziativa davvero lodevole e meritevole del sostegno di tutti – dicono le organizzatrici – Ringraziamo gli amici sponsor, il Comune di Viggiù per il patrocinio e l’utilizzo di Villa Borromeo, espositori, ospiti, i bambini e le ragazze che sfileranno, parrucchieri e truccatori, e tutti coloro che presteranno la loro opera per la riuscita della serata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.