Il viaggiatore Werner Kropick ospite per Le Vie dei Venti
Ultimo appuntamento di stagione per l'Associazione Le Vie dei Venti che organizza un incontro per sabato 15 giugno, alle 21, alla Sala Montanari

Ultimo appuntamento di stagione per l’Associazione Le Vie dei Venti che organizza un incontro per sabato 15 giugno, alle 21, alla Sala Montanari a Varese con Werner Kropick.
“Werner Kropik è un viaggiatore che rappresenta l’anima stessa dell’associazione Le Vie dei Venti per il suo stile ironico e inconfondibile, ci propone “Sulle mie tracce”, il ritorno in jeep sulle strade percorse nel 1999 nel nord del Pakistan in bicicletta. Prima della serata il pubblico potrà votare per altri due documentari fra i tanti girati da Werner”, scrivono gli organizzatori.
Viennese di nascita e ticinese d’adozione, coltiva la passione del viaggiare dal 1960. Dopo il suo ritorno da un viaggio di quasi otto mesi in bicicletta che lo ha portato da Lugano a Hong Kong (1994-1995), si dedica attualmente all’attività di videoamatore, impegnato alla produzione di documentari. Molti suoi lavori sono stati trasmessi dalla TSI e da altre televisioni europee. Nei suoi documentari cerca di descrivere un ambiente, una festa, un mercato o una cittadina in un modo semplice, onesto, diretto, senza dare troppo peso al lato didattico, cercando di captare il poetico anche nelle banalità e nella bruttezza. Ha dedicato diversi documentari all’amato Ticino, la sua natura, le sue cappelle e la sua architettura, ma anche ai tanti Paesi conosciuti soprattutto in Asia. “Il viaggiare ti mette in una nuova condizione magari anche in situazioni non tanto comode che però devi gestire e che ti obbligano a riflettere e rivedere il senso di quello che fai e ad allungare la scala del tempo. Cosa che di raro facciamo o se lo facciamo, molto spesso entriamo in crisi. Questo rivedere il perché si fanno le cose e come le si fanno è come fanno i pittori che ogni tanto si allontanano dalla tela per staccarsi dal dettaglio e vedere l’insieme” – questo è il pensiero di Werner Kropik. L’ingresso alla serata è gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.