Violenze sulla figlia disabile, arrestata la madre
La donna, 35 anni, finita in manette questa mattina. Divieto di avvicinamento per il compagno. Alle angherie assistevano anche gli altri figli

La squadra mobile di Varese arrestato questa mattina una donna di 35 anni con l’accusa di maltrattamenti su minore.
La donna che vive in un paese dell’hinterland varesino insieme al compagno, sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento, ha tre figli: uno di 4 anni una seconda di sette e la terza, la più grande di 10.
La vittima di questi maltrattamenti nello specifico, è la bimba di 7 anni con problemi di disabilità. Secondo la Procura della Repubblica di Varese i maltrattamenti vanno avanti da almeno un anno e nessuno fra gli educatori ed insegnanti della scuola frequentata dalla bambina avrebbe denunciato la situazione.
Dai rilievi ambientali effettuati dalla polizia di Varese emerge un panorama desolante con tutti i bambini picchiati dalla donna e nella fattispecie l’accanimento dimostrato nei riguardi della bambina disabile. La piccola veniva anche soggiogata dal punto di vista psicologico con offese che secondo la procura potranno probabilmente influire anche sul suo sviluppo futuro.
La procuratrice della repubblica Daniela Borgonovo ha insistito sull’importanza da parte di educatori e insegnanti di denunciare immediatamente alle forze dell’ordine o direttamente alla magistratura tutti casi in cui si sospetta che sui minori vengano operate violenze di ogni genere.
«Il rischio è che se gli educatori lavorano in maniera autonoma e cercano di risalire alla verità dei fatti, possano inquinare le prove e rendere il lavoro degli investigatori molto più difficile».
I bambini si trovano ora in una comunità protetta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.