Una lezione per imparare i segreti di Disaronno
L'incontro, promosso da Ascom Saronno, Distretto urbano del commercio e soprattutto da Illva Saronno è in programma per il 9 settembre

Un’occasione unica per apprendere, direttamente da chi lo produce, tutti i segreti di Disaronno, il liquore italiano più bevuto nel mondo, per capire come dosarlo e per comprenderne l’enorme versatilità. E’ quella offerta da Ascom Saronno in collaborazione con il Distretto urbano del commercio e soprattutto da Illva Saronno che il prossimo 9 settembre metterà i suoi professionisti a disposizione dei partecipanti al corso gratuito.
Un appuntamento da non perdere quello ospitato dalle 10.00 alle 12.30 nella sala convegni di Confcommercio Ascom Saronno (via Ferrari 3). Una lezione pratica sui cocktail e sulle tecniche di preparazione, anticipata da una parte teorica, sulla storia dell’azienda, sulla produzione e sul brand. A tutti i corsisti verrà rilasciato un esclusivo attestato.
Disaronno è distribuito in oltre 160 Paesi e viene consumato liscio, con ghiaccio e nelle infinite versioni mixate. Saranno proprio le indicazioni fornite dai professionisti di Illva Saronno sulle varie possibili combinazioni, il valore aggiunto della masterclass. Segreti e suggerimenti che poi si potranno mettere in pratica nel proprio bar, magari esibendo con orgoglio il “diploma” di barman certificato nella preparazione di cocktail a base di Disaronno.
“Per noi – spiega il presidente di Ascom Bruno Guffanti, “la collaborazione con le aziende del territorio è di fondamentale importanza. E’ perciò un grande onore avere come partner di questa iniziativa Illva Saronno, marchio storico della nostra città conosciuto e apprezzato a livello globale”.
Il presidente del Duc, Luca Galanti, evidenzia l’unicità del corso: “E’ la prima volta in assoluto che Duc e Ascom possono vantare una collaborazione sul campo con l’azienda simbolo della nostra città e del nostro territorio. A maggior ragione per gli addetti ai lavori è un’occasione da non perdere”.
L’appello a prendere parte al corso è rivolto ai titolari e ai dipendenti dei pubblici esercizi. Gli interessati possono chiedere informazioni allo 02-96702728 oppure scrivendo a formazione@ascomsaronno.it. Il termine ultimo per le iscrizioni è il prossimo 9 agosto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.