Mobilità, integrazione e governance: al via il nuovo bando Interreg
I progetti dovrenno essere presentati entro il 31 ottobre. La vicepresidente Francesca Brianza: “Nuove opportunità per i territori di confine”

E’ stato emanato il secondo avviso per la presentazione di progetti di Cooperazione tra Italia e Svizzera. Sarà possibile presentare i progetti fino alle 12 del 31 ottobre 2019. I progetti dovranno riguardare la mobilità integrata e sostenibile, Servizi per l’integrazione delle comunità e il rafforzamento della governance transfrontaliera.
«Dopo il grande successo della prima edizione che ha portato sui territori di confine oltre 100 milioni di euro, si apre ora un’altra grande opportunità per i comuni di frontiera che potranno presentare le proprie progettualità nell’ottica della cooperazione tra Italia e Svizzera2 – dice la vicepresidente del Consiglio regionale della Lombardia Francesca Brianza – Le risorse messe a disposizione per questo secondo bando ammontano ad oltre 17,5 milioni di euro per la parte italiana e circa 9 milioni di euro per la parte svizzera ed andranno a finanziare progetti su scala locale attraverso un importante coinvolgimento delle comunità. Una delle prospettive più importanti di questa seconda call – ricorda – sarà la possibilità di implementare e facilitare la mobilità di chi lavora o studia nel Canton Ticino e di chi si sposta per turismo».
I progetti potranno comprendere fino a un massimo di 6 partner tra italiani e svizzeri.
«Gli Interreg – conclude Francesca Brianza – si confermano ancora una volta uno degli strumenti più efficaci per rispondere alle esigenze dei territori e per rafforzare sempre più la collaborazione e la sinergia con i nostri vicini svizzeri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.