Il Partito Democratico riapre il circolo di Azzate
L'appuntamento è per giovedì 11 luglio alle ore 21 nella Sala Triacca. ««Dopo anni di inattività arriva un segnale proprio a seguito degli incresciosi fatti avvenuti negli ultimi tempi con le manifestazioni dell'estrema destra»

Il Partito Democratico riapre il circolo di Azzate. È questa la risposta del Pd alla prova di forza dei Do.Ra., il gruppo neonaziasta che nei giorni scorsi ha preso a pretesto la presentazione del libro di Francesco Filippi “Mussolini ha fatto anche cose buone” per dichiarare apertamente che la loro presenza ad Azzate è “dominante”.
Pochi minuti dopo l’inizio dell’affollato incontro organizzato nel giardino comunale con lo scrittore, la presentazione era stata interrotta dall’arrivo di una decina di rappresentanti di Do.Ra. che chiedeva, con urla e insulti, di entrare. Ma la manifestazione era stata preceduta da un “blitz notturno” durante il quale i militanti della comunità dei Dodici Raggi aveva esposto in piazza uno striscione con la scritta: “Azzate è la casa di Do.Ra”.
«Dopo anni di inattività arriva un segnale proprio a seguito degli incresciosi fatti avvenuti negli ultimi tempi con la contro manifestazione dell’estrema destra – spiega in un comunicato il Pd varesino – L’ampia partecipazione alla presentazione del libro sponsorizzato dall’ANPI e l’indignazione dei cittadini per gli striscioni e le minacce fasciste hanno spinto il Partito a rilanciare la propria presenza sul territorio
L’appuntamento è per giovedì 11 luglio alle ore 21 nella Sala Triacca: «L’evento di lancio del circolo aperto a chiunque si riconosce nei valori costituzionali e di Democrazia – spiegano i promotori – Si tratta di un segnale di cittadinanza attiva e di difesa dei valori democratici che stanno alla base dell’identità stessa del PD, da sempre presente sui territori per difendere la convivenza democratica fra i cittadini . La presenza capillare vicino alle persone è infatti fondamentale per garantire la partecipazione diretta ed effettiva dei cittadini alle dinamiche politiche e il confronto fra questi e i loro rappresentanti nelle istituzioni.
Inizieranno da subito le iniziative politiche del circolo, che eleggerà il proprio segretario, come da prassi del Partito, per dimostrare che a differenza di quanto scritto dai militanti neonazisti, Azzate appartiene a tutti i cittadini democratici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.