Prende forma il nuovo fast food tra Gallarate e Cavaria
Aperto a inizio giugno, il cantiere del nuovo comparto commerciale procede a una velocità notevole: questa settimana sono comparsi forme e colori del ristorante di una nota catena. Anche il Comune prepara la viabilità
Il cantiere va avanti spedito: giorno dopo giorno prende forma il Burger King di Cavaria con Premezzo. Inserito all’interno di un più ampio intervento commerciale – promosso da 2R Investimenti con House Book srl – che cambierà il volto dell’area all’ingresso del paese, venendo da Gallarate.
Questa settimana l’edificio del fast food ha iniziato a prendere le forme (e persino i colori) della nota catena, a indicare quanto sia avanzato lo stato del cantiere (qui le foto): nella giornata di venerdì si stava lavorando anche per dare forma all’anello viabilistico di fronte all’edificio. Il comparto all’ingresso di Cavaria – di fianco al supermercato Tigros, per chi non fosse passato di recente – comprenderà l’edificio del fast food, da 400 mq di superficie complessiva, un grande parcheggio in posizione centrale e un altro edificio, sempre di 400 mq, verso Gallarate, che ospiterà un centro di ausili ortopedici Caporali.
Certo si inserisce «in un punto di grande passaggio» dice il sindaco di Cavaria con Premezzo Franco Zeni, che appena insediatosi nel giugno scorso ha ripreso in mano la pratica per verificare le modifiche viabilistiche (molto limitate) previste. «Si entrerà dalla via Crocetta, accessibile già alla rotonda venendo da Gallarate. Per l’uscita verso la provinciale, lo spartitraffico sarà rivisto: oggi impedisce di svoltare direttamente in via 24 maggio e di immettersi nella rotonda sulla provinciale, sarà accorciato proprio per permettere l’uscita direttamente».

Altro intervento è allo studio per la salvaguardia dei pedoni: «Stavamo pensando a un passaggio pedonale verso il distributore di benzina, perché non dovrebbe esserci accesso da quel lato ma è possibile che qualcuno parcheggi lì a bordo strada e debba poi attraversare. E allora meglio pensarci prima» continua Zeni. «Ci ripromettiamo anche di verificare una volta aperto come funzionerà e poi decidere» prosegue Maurizio Regata, responsabile lavori pubblici e urbanistica del Comune.
Più avanzato lo stato dell’edificio del fast food, il comparto sta comunque vedendo la luce e inizia a delinearsi: tra fine estate e inizio autunno dovrebbe arrivare a conclusione. Hanno stupito un po’ anche i tempi di realizzazione molto celeri, considerando che si è partiti con il livellamento del terreno a fine primavera scorsa: «Il cantiere è stato molto ben gestito: non c’è stato mai sporco sulle strade e sta procedendo spedito» riconosce il sindaco. «Certo c’è un po’ di lavoro alla mattina ma è evidente che vista la stagione è più conveniente lavorare al mattino»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra















Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.