Rave Party nei boschi. La “festa” dura solo una notte
Un centinaio di ragazzi si erano ritrovati nella zona San Giacomo attrezzati con casse e birra. Sarebbero andati avanti fino a domenica, ma sabato mattina lo sgombero da parte dei carabinieri
Si ritrovano per un Rave Party, che sarebbe dovuto andare avanti fino a domenica, ma la festa dura solo poche ore per l’intervento delle forze dell’ordine. È accaduto nella notte tra venerdì e sabato, in un terreno nella zona boschiva San Giacomo di Vergiate, quasi al confine con Varano Borghi. Un centinaio di ragazzi si sono ritrovati per dar vita a una festa abusiva, con tanto di mega casse audio e attrezzatura per distribuire birra e viveri.
Ad avvisare le forze dell’ordine nella notte sono stati alcuni residenti della zona, intorno alle 4 del mattino, attirati dalla forte musica che proveniva dall’area boschiva. Una pattuglia dei carabinieri ha prima verificato l’origine della musica, poi nel giro di poche ore, i militari, in accordo con la Polizia Locale e la Forestale, hanno provveduto a recarsi sul posto con diverse pattuglie. Lo sgombero è avvenuto in maniera pacifica, senza disordini o proteste da parte dei ragazzi presenti. Alla fine sono state identificate una cinquantina di persone, tutte provenienti da diverse zone del nord Italia.
Il rave party sarebbe dovuto durare tre giorni e i giovani partecipanti si erano ben attrezzati per l’occasione. Il numero dei ragazzi, se non fossero intervenuti i carabinieri, sarebbe sicuramente aumentato nella notte tra sabato e domenica perché era già partito il passaparola sull’esistenza della festa. È al vaglio degli inquirenti la posizione di tutti i giovani identificati e degli organizzatori che, nel caso in cui il proprietario del fondo dovesse sporgere querela, potrebbero essere tutti denunciati alla locale Procura della Repubblica per l’invasione del terreno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.