Il District Festival chiude l’estate con i Finley
Il centro sociale Sandro Pertini di via dei Salici ospita la band legnanese sabato sera. Venerdì omaggio ai 60 anni di Woodstock

L’estate sta finendo ma quelli del Salice di Legnano non vogliono farsene una ragione e invitano tutti all’edizione 2019 del District Festival, appuntamento che ormai come di consueto chiude la bella stagione con due serate di concerti gratuiti.
Appuntamento per le serate di venerdì 20 e sabato 21 al centro sociale Sandro Pertini di via dei Salici, nel quartiere di Mazzafame, con musica, buon cibo e un mercatino pronto ad accogliervi.
Venerdì sera saliranno sul palco Waltz and the Cosmic Gees per una serata dedicata ai 60 anni di Woodstock con rivisitazioni dei brani che hanno fatto la storia di quel concerto e della musica stessa, a seguire dj set anni ’60.
Sabato toccherà alla band simbolo di Legnano che per la prima volta suonerà al centro Sandro Pertini: i Finley. Pedro, Ka, Dani e Ivan sono reduci da due anni di tour con oltre 80 concerti. La band ripercorrerà i grandi successi del passato e quelli più recenti fino al loro ultimo singolo “San Diego”, realizzato in occasione della pubblicazione del loro album dal vivo. La band salirà sul palco dopo l’esibizione dei Crom Invasion e sarà seguita da un dj set che andrà avanti fino a notte fonda.
Entrambe le sere l’ingresso sarà gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.