“Incontri d’autore” riprendono gli appuntamenti del giovedì alla biblioteca civica
Riparte questa settimana l’iniziativa “Incontri d’Autore”, la rassegna organizzata dal Comune di Varese che si svolge nella sala Morselli della Biblioteca civica

Riparte questa settimana l’iniziativa “Incontri d’Autore”, la rassegna organizzata dal Comune di Varese che si svolge nella sala Morselli della Biblioteca civica.
Ogni giovedì verrà presentato un libro insieme all’autore e a diversi ospiti, coinvolgendo i cittadini in veri e propri confronti con le firme del panorama letterario locale e nazionale. Si comincia il 12 settembre, alle 18, con la presentazione del libro “La rotta spezzata” di Valerio Raffaele (Goware Editore). A moderare l’incontro sarà il direttore di Varesereport, Andrea Giacometti.
Giovedì 19 settembre 2019 sarà la volta del libro “Tesori d’Insubria, 100 itinerari tra Preistoria e Medioevo” di Marco Corrias (Macchione Editore). Il libro costituisce un attento viaggio a ritroso volto a delineare uno scenario ampio e variegato, al di là dei soliti cliché; un excursus nello spazio e nel tempo, entro i confini di un’area geografica e culturale solo apparentemente nota: la nostra terra, rivisitata a partire dall’interno e oltre i limiti scolastici e di campanile.
L’ultimo incontro di settembre, giovedì 26, vedrà come protagonista il libro dal titolo: “Il sindaco di Mirabel”, di Elio Rimoldi (Lupi Editore). A dialogare con l’autore sarà il fotografo Franco Canziani mentre nel ruolo di moderatore ci sarà il presidente della commissione Cultura e Turismo, Francesco Spatola.
Insieme agli Incontri d’Autore torna questo mese anche l’appuntamento con il Caffè Filosofico in Biblioteca. Domenica 22 settembre, dalle 10.30 alle 12, si svolgerà il primo dei quattro incontri di autunno. Tema del primo appuntamento che verrà condotto dal consulente filosofico Antonio G. Balistreri: “L’uomo religioso, interrogativi sul fenomeno religioso”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.