Addio ad Ariberto Tamborini, il fondatore della Merlett
È scomparso a 89 anni il "patron" della grande azienda specializzata in tubi in pvc. Il funerale mercoledì 16 nella parrocchiale di Daverio
Lutto nel mondo della grande imprenditoria varesina: è scomparso all’età di 89 anni Ariberto Tamborini, industriale che nel 1952, insieme al fratello Giancarlo (morto alcuni anni fa), fondò la Merlett Tecnoplastic, l’azienda con sede a Daverio specializzata nella produzione di tubi in pvc.
Nel corso di quasi settant’anni, la Merlett si è ingrandita (oltre a quello principale ci sono altri due stabilimenti, a Varano Borghi e a Rancate in Canton Ticino), ha aperto filiali in numerosi paesi stranieri e conquistato porzioni importanti di mercato. Una storia lunga e di successo che ha portato, di recente, all’acquisizione da parte di una multinazionale del calibro della tedesca Continental. Oggi l’azienda conta oltre 500 dipendenti; la cessione delle quote è stata gestita dal figlio di Ariberto, Marco Tamborini.
In passato il nome della Merlett è stato anche rilevante in campo sportivo: l’azienda di Daverio infatti è stata lo sponsor principale dell’Hockey Club Varese, i “Mastini”, per tre stagioni tra il 1989 e il 1992 (presidente era Roberto Blumer), annate concluse senza titoli ma comunque di alti livello per la società giallonera.
«Ho espresso le condoglianze alla famiglia da parte mia, della giunta e di tutta l’amministrazione comunale. La sua dipartita è una perdita sentita da tutto il territorio, come persona apprezzata da molti e grande Imprenditore. Gli sia lieve la terra che lo ricoprirá», commenta il sindaco di Daverio Franco Martino.
I funerali di Tamborini saranno celebrati domani, mercoledì 16 ottobre, nella chiesa parrocchiale di Daverio a partire dalle ore 11. L’azienda invece resterà chiusa in segno di lutto per un’intera giornata, dalle 22 di martedì alle 22 di mercoledì, anche per consentire alle maestranze di partecipare alle esequie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"











Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.