Clima: passare dalla consapevolezza all’azione
Nella serata del 29 Ottobre alla Colonia Elioterapica, i giovani della Comunità Operosa Alto Verbano chiederanno ai Sindaci di approvare la dichiarazione di emergenza climatica

I cambiamenti climatici sono in rapida evoluzione e mettono seriamente in pericolo la stabilità globale del pianeta e la stessa esistenza della civiltà umana.
I rapporti scientifici sul riscaldamento globale pubblicati recentemente dall’IPCC e dall’UNEP segnalano la necessità di dimezzare le emissioni globali di gas serra entro il 2030, al fine di limitare il riscaldamento globale a 1,5 °C, evitando così gli effetti più catastrofici.
I giovani della Comunità Operosa Alto Verbano, sensibili ai problemi ambientali, organizzano per martedì 29 ottobre alle ore 20.45 presso la Colonia Elioterapica di Germignaga, una serata dal titolo “Clima: passare dalla consapevolezza all’azione”. Scopo della serata è ascoltare il punto di vista della scienza sui cambiamenti climatici: interverrà lo scienziato Giacomo Grassi del Centro Comune di Ricerca di Ispra e Fulvio Fagiani della Rete per il Clima del Verbano.
Gli studenti del Liceo Scientifico Sereni e dell’I.S.I.S “Città di Luino – C. Volontè” illustreranno le buone pratiche che
già sono state attivate nel nostro territorio per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e chiederanno ai Comuni del territorio di deliberare la dichiarazione di emergenza climatica e di agire di conseguenza.
Sono stati invitati i Sindaci del territorio e contiamo sulla presenza di tanti giovani delle scuole del territorio che vogliono condividere con noi l’attenzione verso i problemi dell’ambiente e dei cambiamenti climatici. Tutta la popolazione è invitata a partecipare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan su Da lunedì le forze dell'ordine saranno equipaggiate con i taser. Bocciata la dotazione per la polizia locale
Castegnatese ora Insu su Il malessere dei ragazzi e la necessità di ridurre le distanze: "Ti ascolto" nei quartieri
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini
Dario Sioli su Rabbia, aviaria, vaiolo: quando il mondo animale diventa una minaccia per l'uomo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.