Ferrovia Gallarate-Malpensa, Regione tira dritto. Nonostante i dubbi
In conferenza dei servizi emergono i tempi per arrivare a una decisione sull'opera. Critico il comitato Salviamo La Brughiera: "Si va avanti, ma anche Parco del Ticino ha di nuovo sottolineato di non essere in grado di dare un parere"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Comitato SalviAMO la Brughiera, sul progetto della ferrovia Gallarate-Malpensa T2 (nella foto: un precedente sopralluogo nella zona interessata dall’opera)
Osservazioni a seguito Conferenza dei Servizi del 26/09/2019
Giovedì 26 Settembre 2019, Milano Regione Lombardia
I rappresentanti del comitato hanno capito dalle parole dei funzionari che questo progetto è già stato deciso da Regione Lombardia.
E’ da più di un anno che si è aperta la Conferenza dei Servizi e ancora oggi il Parco del Ticino ha di nuovo sottolineato di non essere in grado di dare un parere, in quanto mancano gli elementi fondamentali (opzione zero, garanzie rispetto all’Analisi Costi Benefici, pianificazione generale dell’area Malpensa) per decidere se la ferrovia serve o non serve.
Anche il comune di Casorate Sempione, allineatosi al Parco del Ticino, ha manifestato il proprio imbarazzo nel dover formulare un parere definitivo su un progetto così impattante e invasivo per il proprio territorio.
Nella nostra veste di uditori restiamo continuamente sconcertati nell’ osservare che gli enti preposti alla gestione del territorio, da più di un anno, continuano a dichiarare di non avere tutti gli elementi per poter esprimere un parere, mentre dall’altra parte la Regione dichiara di avere già deciso e di voler approvare il progetto entro il 22/10/2019.
Il Comitato SalviAMO La Brughiera denuncia il rischio che un progetto cosi impattante sia portato a compimento nel giro di tre settimane dopo che diversi enti hanno dichiarato che fino ad oggi non hanno avuto gli elementi per poter decidere. Auspica che nessuno consideri eventuali elementi compensativi, in sostruzione delle corrette richieste degli enti territoriali (Vedi opzione zero, utilità dell’opera) per giustificare il via libera all’opera stessa.
Casorate Sempione, 01.10.2019
Il Presidente del Comitato SalviAMO la Brughiera Stefano Bianchi
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.