La drogheria Gervasini chiude, piazza Beccaria non sarà più la stessa
Per Anna Gervasini è arrivato il momento di andare in pensione. Ma lo storico negozio andrà in pensione con lei

Di Anna Gervasini, che da più di 50 anni sta dietro il bancone della drogheria che porta il suo nome, ne avevamo già parlato.
La prima volta nel 2006, quando ha ricevuto l’aquila d’argento per i suoi 50 anni di lavoro al servizio della drogheria, poi dieci anni dopo, nel 2016, perchè il 10 febbraio aveva allestito la sua vetrina per ricordare gli 80 anni della drogheria, aperta da papà Vincenzo.
Belle occasioni, che però non hanno impedito il motivo per cui scriviamo ora: la drogheria Gervasini chiuderà, negli ultimi giorni del 2019, probabilmente a novembre. Questi ultimi mesi sono dedicati all’esaurimento delle scorte e ai saluti ai clienti.

Del resto per lei, unica gerente, è arrivato il momento di godersi la meritata pensione: di sicuro, però, piazza Beccaria non sarà più la stessa.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Che peccato, era una delle ultime icone storiche varesine …
Ciao!
Che peccato, era una delle ultime icone storiche varesine …
Ciao!