Laveno, il carabiniere eroe che ha salvato l’anziana
Compie gli anni domani, sabato, l’appuntato scelto che è salito dalle scale avvolte dal fumo per salvare la nonnina
Libero dal servizio, stava andando a prendere il traghetto per recarsi al lavoro, a Intra, dall’altra parte del lago quando ieri pomeriggio, giovedì, e arrivato in via Labiena ha visto il fuggi fuggi generale per una casa in fiamme.
Ma, mentre molte persone cercavano di allontanarsi da fuoco e fiamme lui è salito di corsa per le scale, è entrato nell’appartamento avvolto dal fumo dove un’anziana di 87 anni stava riposando e aiutato da un vicino l’ha presa in braccio per portarla in salvo.
Il valoroso salvatore della nonnina è un carabiniere, un appuntato scelto in forza alla compagnia di Verbania, residente nel Varesotto e che domani – sabato 19 ottobre – compirà 46 anni poiché nato nella «classe di ferro» del 1973.
Un gesto di coraggio e forza d’animo che di sicuro gli varrà un encomio, oltre al ringraziamento da parte delle persone rimaste coinvolte nell’incendio.

Le fiamme sono scoppiate nel tardo pomeriggio in un’elegante abitazione nella via principale di Laveno, quella che provenendo dalla Valcuvia porta nell’area traghetti: partito dal sottotetto, il rogo ha minacciato i piani inferiori che sarebbero andati distrutti se non fosse stato per il tempestivo intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile.
L’anziana è stata affidata alle cure dei sanitari ma non ha necessitato il ricovero, grazie anche alla velocità con cui è stata portata fuori dall’immobile avvolto dal fumo (nella foto qui sopra, la donna mentre viene riaccompagnata all’interno dello stabile con addosso una coperta dai volontari del soccorso della Croce Rossa Italiana).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.