Nasce il comitato “No Alptransit”
Obiettivo: coinvolgere la cittadinanza dei paesi attraversati dalla linea Luino-Gallarate

Un comitato dal nome eloquente: “Bocciamo AlpTransit – Unione Comitati Luino-Ispra e paesi lungo la linea ferroviaria Valico Zenna-Sesto Calende“.
Lo statuto è pronto e nei prossimi giorni verrà protocollato con l’obiettivo di mettere in risalto le criticità legate all’incremento dei convogli merci sulla linea Luino-Gallarate legato al completamento di Altransit, previsto per la fine del 2020 quando sarà terminata la galleria del Monte Ceneri.
Si tratta della costruzione della linea di pianura attraverso le Alpi, nata da una prima idea sul finire degli anni ‘40 per la realizzazione di una galleria di base tra Amsteg e Bodio, e arrivata oramai agli sgoccioli con la caduta del diaframma principale nell’ottobre 2010.
L’alta velocità Svizzera porterà all’arrivo in Italia di treni merci più lunghi e più pesanti con un incremento di corse che potrebbe sfiorare le 90 al giorno.
Il nascente comitato, composto da una ventina di persone vuole sensibilizzare gli abitanti dei centri attraversati dalla ferrovia, dal confine con la Svizzera fino a Sesto Calende in merito a tutto ciò che l’incremento dei passaggi di convogli merci comporterà: dal problema dell’inquinamento acustico, alla perdita di valore degli immobili e alle problematiche ambientali rispetto ai versanti attraversati già oggi dalla linea.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.