Turismo: la promozione a portata di mouse
Una giornata di analisi e riflessione su Infopoint e Web. Appuntamento per lunedì 28 ottobre 2019 dalle ore 10 presso la Villa Gianetti (via Roma) a Saronno. Il nuovo portale territoriale Varese #DoYouLake e la valorizzazione dell’offerta ricettiva
Innestare elementi d’innovazione per favorire la promozione turistica quale significativo fattore di sviluppo economico: prende spunto da questo obiettivo il nuovo incontro dedicato appunto al settore turistico che si terrà lunedì 28 ottobre a Saronno. Dopo Angera, Luino e Porto Ceresio tocca alla “città degli amaretti” ospitare un workshop promosso dalla Camera di Commercio in collaborazione con l’amministrazione comunale della Città di Saronno ed Explora, società di Regione Lombardia e Sistema Camerale Lombardo.
Con inizio alle 10, nelle sale di Villa Gianetti, si affronterà il tema ‘Ecosistema Digitale Turistico e Portale Varese #DoYouLake?: Promozione a Portata di Mouse’.
La mattinata prevede l’apertura affidata alle parole del sindaco saronnese Alessandro Fagioli. A seguire, Giulia Gilardoni, di Explora, ed Enrico Argentiero, responsabile Marketing Territoriale e Turismo della Camera di Commercio, entreranno nel merito del passaggio dall’Ecosistema Digitale Turistico al portale territoriale Varese #Doyoulake?, che si può consultare all’indirizzo web www.doyoulake.it. «Portale che s’innesta – dice il presidente della Camera di Commercio, Fabio Lunghi – nella promozione turistica regionale online, offrendo agli operatori varesini della ricettività la possibilità di essere intercettati dalla clientela nazionale e anche internazionale». Sono oltre 120mila i visitatori unici, per un totale di più di un milione e 400 mila contatti, che annualmente consultano il portale regionale In-Lombardia che comprende anche Varese #DoTouLake?. «Abbiamo avviato due anni fa un percorso di valorizzazione della nostra offerta turistica – sono sempre parole di Lunghi –, puntando sui canali online. Abbiamo infatti la convinzione che le scelte turistiche passino in misura sempre più significativa dal web».
Da parte sua, il sindaco di Saronno, Alessandro Fagioli, sottolinea il rilievo dell’incontro di lunedì: «Stiamo investendo in diverse iniziative per rendere ancora più attrattiva l’immagine di Saronno. Un incontro come quello di lunedì, grazie alla collaborazione di Camera di Commercio, ci permette di sviluppare utili sinergie coinvolgendo gli attori dei diversi settori che operano nel tessuto economico e culturale cittadino”.
Ritornando all’incontro di lunedì, non mancherà un confronto tra gli imprenditori protagonisti della filiera turistica territoriale, con Frederick Venturi, quale presidente di Federalberghi, e Massimo Grignani, al vertice del Consorzio Turistico della provincia di Varese.
La partecipazione al workshop è gratuita, occorre però iscriversi online sul sito della Camera di Commercio varesina www.va.camcom.it, seguendo il percorso “Convegni e Seminari ˃ Turismo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
Felice su Tensione e insulti in centro a Busto tra polizia e giovanissimi. Due denunciati per danneggiamenti
italo su Doveva stare a Roma e invece girava in auto a Luino: arrestato
Viacolvento su Voto palese per la mozione di sfiducia all'assessore, il sindaco di Busto Arsizio chiede una modifica al regolamento
PaoloFilterfree su Il mio medico di base è andato in pensione e devo cercarmi da solo un nuovo curante
lenny54 su Il mio medico di base è andato in pensione e devo cercarmi da solo un nuovo curante
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.