Un mese al Festival del Libro
Primo appuntamento il 14 novembre. Dopo i primi eventi, si ripartirà nel 2020

Dopo il successo della prima edizione, il Festival del libro del Sistema Bibliotecario Busto Arsizio e Valle Olona torna con una novità: sarà suddiviso in due parti.
Tra ottobre e dicembre sono in programma cinque incontri con gli autori e con la letteratura a Busto, città capofila, Somma Lombardo, Cassano Magnago, Marnate e Olgiate Olona, organizzati in collaborazione con Bustolibri e Libreria Millestorie.
Subito dopo le feste natalizie, tra gennaio e marzo il festival ricomincerà e raggiungerà tutti i Comuni del territorio che fanno parte del sistema.
«Non posso che essere felice di questa iniziativa – afferma la vicesindaco e assessore alla cultura Manuela Maffioli -. Sinergia e collaborazione tra le biblioteche sono la chiave vincente per un’offerta di alta qualità, che si spalma su tutto il territorio, valorizzando le peculiarità di ciascuna biblioteca e invitando il pubblico a scoprire anche nuove location».
«A Busto – prosegue l’assessore – stiamo investendo molto sulla Biblioteca, c’è grande richiesta di cultura e di incontro con la cultura. E oltre alle mostre, alle rassegne dedicate a cinema, teatro e musica, proponiamo questi incontri con la lettura che si intensificheranno ulteriormente grazie al tavolo ‘letteratura’ che sta progettando grandi novità per i prossimi mesi».
Il programma:
BUSTO ARSIZIO
GIOVEDI’ 14 NOVEMBRE – SALA MONACO ore 18
“Idda” di Michela Marzano
SOMMA LOMBARDO
SABATO 16 NOVEMBRE – ore 18 in Biblioteca
“Il sarto di Crema” di Eugenio Giudici
CASSANO MAGNAGO
SABATO 30 NOVEMBRE – ore 18 in Biblioteca
“Addio Fantasmi” di Nadia Terranova
MARNATE
SABATO 7 DICEMBRE – ore 18 in Biblioteca
“La vita dispari” di Paolo Colagrande
OLGIATE OLONA
SABATO 14 DICEMBRE – ore 18 Teatrino di Villa Gonzaga
“La palude dei fuochi erranti” di Eraldo Baldini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.