Ancora liti fra senzatetto alla sala d’aspetto dell’ospedale
Carabinieri del radiomobile nella notte in pronto soccorso: è la terza volta nel giro di pochi giorni

Non voleva far entrare il più anziano, un uomo di cinquant’anni, anche lui senza un tetto dove stare in una fredda notte di pioggia.
Così è scaturita una lite che è degenerata, sempre alla sala d’attesa del pronto soccorso di Busto Arsizio, sempre con l’intervento dei carabinieri.
È stato così denunciato un uomo di 25 anni che all’arrivo dei militari del Norm è stato perquisito e gli sono state trovate addosso delle tenaglie che hanno ulteriormente aggravato la sua posizione per il reato di porto ingiustificato di oggetti atti allo scasso.
Liti e malcostume sono al pronto soccorso dell’ospedale di Busto Arsizio oramai un fatto all’ordine del giorno che allarma utenti e operatori sanitari: il 16 ottobre un ubriaco molesto è stato denunciato e qualche settimana fa alcuni senza fissa dimora avevano occupato le panchine della sala d’aspetto portandosi appresso sacchetti contenenti escrementi e bottiglie di birra: tre denunciati. E solo qualche giorno fa un altro intervento sempre dei carabinieri nel quale sono stati denunciati altri due senza tetto che hanno litigato per accaparrarsi un “posto letto“ sulle panchine del ps.
Ubriaco molesto in Pronto Soccorso, intervengono i carabinieri
Lite tra senza tetto per un posto letto in Pronto Soccorso, denunciati
Escrementi ed alcool nella sala d’attesa del pronto soccorso, tre denunce
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.