Da casa alla strada, al web: torna la “Settimana della sicurezza”
È una iniziativa ormai consolidata, quella dell'istituto comprensivo Gerolamo Cardano, che coinvolge molti soggetti delle istituzioni. E che potrebbe essere esportata anche in altre realtà

Da lunedi 18 novembre riparte a Gallarate la “Settimana della sicurezza” per l’istituto comprensivo Gerolamo Cardano.
Una manfestazione originale, arrivata alla quarta edizione: “#competenze per la vita” è lo slogan di quest’anno, per la settimana fino al 23 novembre.
Gli alunni della scuola dell’infanzia, della primaria e della secondaria affronteranno a 360 gradi il tema della sicurezza nel contesto di casa, della scuola, della strada, fino ad arrivare alla sicurezza sulla rete web.
Il percorso ha avuto inizio con il dirigente Vito Ilacqua (da quest’anno all’Is Falcone) e quest’anno prosegue con la dirigente Germana Pisacane, che gli è subentrata alla direzione dell ic Gerolamo Cardano.
L’organizzazione a cura delle professoresse Giovanna De Luca e Carla Sommaruga , coinvolge una molteplicità di.risorse pubbliche e private che intervengono fino alla giornata finale del 30 novembre: nella mattinata, alla sede Battisti, saranno esporranno gli elaborati degli alunni, si premieranno i vincitori.del concorso “crea il logo” e verranno consegnate le targhe di riconoscimento.
L’iniziativa,a cui darà inizio il sindaco Cassani, vede direttamente coinvolta la vicesindaco Francesca Caruso che entra a far lezione nelle classi, l’assessore Massimo Palazzi, carabinieri, Polizia di Stato, Finanza, Dopolavoro Ferroviario, Croce Rossa, Ats Insubria, Ordine dei Farmacisti, associazione Marevivo.
“Quest’anno l’evento riveste anche il ruolo di disseminare questa buona pratica anche agli altri Istituti comprensivi di Gallarate e della provincia di Varese”. L’intenzione è infatti quella di esportare l’iniziativa anche in altre realtà.
Qui il programma completo degli appuntamenti della Settimana della Sicurezza 2019
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.