Cuore e benessere, convegno al collegio De Filippi
I cardiologi dell'unità operativa di Cardiologia II dell’ospedale di Circolo incontreranno la popolazione sabato 7 dicembre a partire dalle ore 8 e 30

Sabato 7 dicembre a partire dalle ore 8 e 30 al collegio De Filippi di Varese (via L. Brambilla, 15) si terrà il convegno “Cuore e benessere. Conoscere il nostro cuore per poterlo curare”, promosso dall’associazione Amici del cuore onlus.
Oggi le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di mortalità nel mondo occidentale ed è per questo motivo che è fondamentale parlarne per fare prevenzione ad ogni livello. Ecco perché i cardiologi dell’unità operativa di Cardiologia II dell’ospedale di Circolo incontreranno la popolazione.
La mattinata sarà divisa in due parti. Nella prima si parlerà di prevenzione cardiovascolare correlata ai fattori di rischio (dislipidemia, ipertensione arteriosa, diabete mellito, fumo e inquinamento atmosferico, obesità, stress e sedentarietà) e sui corretti stili di vita necessari per salvaguardare il nostro cuore. Nella seconda parte della mattina si parlerà delle malattie cardiovascolari da come riconoscerle a come curarle con le terapie e con le tecnologie più innovative.
L’incontro si propone di sensibilizzare la popolazione a mettere in pratica i consigli che i cardiologi propongono, in modo tale da prevenire, ritardare e curare le malattie cardiovascolari al fine di ridurre la mortalità, migliorare la prognosi e di conseguenza la qualità di vita.
Presidente del convegno è il cardiologo Giuseppe Calveri, moderano i giornalisti Gianfranco Giuliani della Prealpina e Alessandra Mangiarotti del Corriere della Sera.
Interverranno: Ylenia Bertelli, dirigente medico I livello U.O Cardiologia II, Fabio Buzzetti. dirigente medico I livello U.O Cardiologia II, Giuseppe Calveri, cardiologo e presidente del convegno, Battistina Castiglioni, capo dipartimento cardiovascolare ospedale di Circolo e primario ospedale di Tradate, Carlo Dajelli Ermolli, dirigente medico I livello U.O Cardiologia II, Emilio Miglierina, dirigente Medico I livello U.O Cardiologia II, Michele Occhipinti, dirigente medico I livello U.O Cardiologia II, Alessandro Orrù, dirigente medico I livello U.O Cardiologia II, Manuela Pace, dirigente medico I livello U.O Cardiologia II, Claudio Tamborini, dirigente Medico I livello U.O Cardiologia II.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.